giovedì 19 marzo 2020

Giocare con la scienza

Ciao ragazzi,
come tutti i giorni vi suggerisco delle proposte didattiche alternative che potete fare in famiglia.

Come ormai avrete capito i diversi sistema di lavoro che dobbiamo adottare in questo periodo hanno delle caratteristiche diverse:

  1. esercitazioni su Sussidiario e Quaderno Operativo - ci permettono di non perdere di vista il programma e di portare avanti il lavoro più "scolastico"
  2. esercitazioni su Edmodo - ci consentono di provare una metodologia diversa utilizzando una classe virtuale
  3. esercitazioni su Duolingo - è l'unico modo che abbiamo per lavorare in inglese perché ci consente di fare brevi ascolti e imparare ad utilizzare semplici strutture grammaticali inglesi
  4. esercitazioni su Code.org - vi consiglio di recuperare la password perché ho visto che il sito è stato migliorato e ci sono una serie di proposte nuove per recuperare le nostre capacità di "programmare" con il computer
  5. esercitazioni sul Blog - attività e proposte alternative per non perdere la voglia di "giocare" con facciamo a scuola... giocando si imparare e si scoprono i propri talenti
Vi ricordo che le attività che suggerisco sul Blog sarebbe bello fotografarle in modo che io possa documentarle e inserirle nelle vostre cartelle personali.
Di ognuno di voi sto facendo una cartella che raccoglie il lavoro che state facendo in modo da potervi valutare. E sì, ragazzi, questo periodo "strano" dovrà comunque essere valutato al nostro rientro che spero avvenga presto...

Ed ecco la proposta di oggi...
vi ricordate Emanuele e Roberta? I due specialisti con cui abbiamo "giocato" a fare scienze l'anno scorso?
Hanno realizzato questo bel laboratorio video per tutti i loro ragazzi: https://www.youtube.com/watch?v=WHF9630PY80

Se riuscirete a realizzare questo gioco scientifico... mandatemi delle foto, magari mentre state giocando con la vostra famiglia.

URGENTE - sto ancora cercando volontari che vogliano approfondire la digestione...

Ciao e buon pomeriggio,
M° Mirko

Nessun commento:

Posta un commento