Ciao ragazzi,
si sta prospettando una nuova settimana di "vacanza" e quindi volevo darvi alcune indicazioni sulle attività già assegnate di compito e magari qualche suggerimento:
L'apparato locomotore - Sussidiario pag. 47
Stavamo iniziando il lavoro sul nostro corpo "in movimento" quindi vi invito a studiare questa semplice pagina e soprattutto a fare l'esperimento. Mi raccomando, usate le ossa di pollo e almeno 3/4 giorni immerso nell'aceto. Vi invito a "postare" qualche foto dell'esperimento sul blog.
Internet - Sussidiario pag. 227
Ovviamente sarebbe utile usare in maniera intelligente Internet, anche per studiare. A breve vi manderò indicazioni su come aprire un account Duolingo e creare una classe virtuale... imparare diventerà più semplice e divertente... Ma cos'è internet e quando è nato?
Divisioni - Sussidiario pag. 260 e Quaderno Operativo pag. 47
Come sempre vi suggerisco di farle con calma e non tutte insieme. Se ci fosse qualunque dubbio scrivetemi direttamente sulla mia mail personale mirko.luppi1@istruzione.it. Imparare ad usare il computer significa anche usarlo non solo per giocare.
Non è necessario avere il quaderno. Potete fare operazioni e prove tranquillamente su un blocco di fogli a quadretti. L'importante è non perdere l'esercizio sulle divisioni. Non esercitare significa col tempo dimenticare.
L'indagine statistica - Sussidiario pag. 330
Al nostro rientro mi piacerebbe realizzare una vera e propria indagine... quindi sarebbe utile imparare i 4 passaggi. Potete però iniziare a pensare a cosa indagare con questo metodo... si accettano suggerimenti
Inglese - Wordlist pag. 79 e 80 (4 colonne)
Alla fine dell'anno dobbiamo tutti raggiungere il livello A1 in inglese. Questo impone di avere un bagaglio di conoscenze ma soprattutto di conoscere un buon numero di parole inglesi. Ma non vi preoccupate, molte le abbiamo già imparate a scuole e le usiamo quotidianamente anche nella nostra lingua.
Ci sarebbe da imparare a memoria la vostra parte di Wizard of Oz. Ma non vi preoccupate, avremo tutto il tempo di lavorarci al nostro rientro.
Spero che queste indicazioni vi siano state utili.
Vi auguro un buon fine settimana.
Un abbraccio,
M° Mirko
OK :)
RispondiEliminaCiao maestro Mirko i tuoi suggerimenti sono molto utili, grazie di averceli dati così è tutto più chiaro.
RispondiEliminaChiara