Ciao ragazzi,
si sta prospettando una nuova settimana di "vacanza" e quindi volevo darvi alcune indicazioni sulle attività già assegnate di compito e magari qualche suggerimento:
L'apparato locomotore - Sussidiario pag. 47
Stavamo iniziando il lavoro sul nostro corpo "in movimento" quindi vi invito a studiare questa semplice pagina e soprattutto a fare l'esperimento. Mi raccomando, usate le ossa di pollo e almeno 3/4 giorni immerso nell'aceto. Vi invito a "postare" qualche foto dell'esperimento sul blog.
Internet - Sussidiario pag. 227
Ovviamente sarebbe utile usare in maniera intelligente Internet, anche per studiare. A breve vi manderò indicazioni su come aprire un account Duolingo e creare una classe virtuale... imparare diventerà più semplice e divertente... Ma cos'è internet e quando è nato?
Divisioni - Sussidiario pag. 260 e Quaderno Operativo pag. 47
Come sempre vi suggerisco di farle con calma e non tutte insieme. Se ci fosse qualunque dubbio scrivetemi direttamente sulla mia mail personale mirko.luppi1@istruzione.it. Imparare ad usare il computer significa anche usarlo non solo per giocare.
Non è necessario avere il quaderno. Potete fare operazioni e prove tranquillamente su un blocco di fogli a quadretti. L'importante è non perdere l'esercizio sulle divisioni. Non esercitare significa col tempo dimenticare.
L'indagine statistica - Sussidiario pag. 330
Al nostro rientro mi piacerebbe realizzare una vera e propria indagine... quindi sarebbe utile imparare i 4 passaggi. Potete però iniziare a pensare a cosa indagare con questo metodo... si accettano suggerimenti
Inglese - Wordlist pag. 79 e 80 (4 colonne)
Alla fine dell'anno dobbiamo tutti raggiungere il livello A1 in inglese. Questo impone di avere un bagaglio di conoscenze ma soprattutto di conoscere un buon numero di parole inglesi. Ma non vi preoccupate, molte le abbiamo già imparate a scuole e le usiamo quotidianamente anche nella nostra lingua.
Ci sarebbe da imparare a memoria la vostra parte di Wizard of Oz. Ma non vi preoccupate, avremo tutto il tempo di lavorarci al nostro rientro.
Spero che queste indicazioni vi siano state utili.
Vi auguro un buon fine settimana.
Un abbraccio,
M° Mirko
sabato 29 febbraio 2020
venerdì 28 febbraio 2020
MATEMATICA IN GIOCO
Ciao a tutti,
volevo presentarvi un interessante blog di matematica e scienze con alcune attività e giochi che potrebbero essere divertenti e utili per imparare e appassionarsi alla logica...
Tra l'altro sarebbero un buon esercizio anche per le prove invalsi...
Il blog lo trovate a questo link (giocateci anche con i vostri amici e la vostra famiglia):
http://blogdimatematicaescienze.it/matematica-in-gioco/
Ciao e buon fine settimana,
M° Mirko
volevo presentarvi un interessante blog di matematica e scienze con alcune attività e giochi che potrebbero essere divertenti e utili per imparare e appassionarsi alla logica...
Tra l'altro sarebbero un buon esercizio anche per le prove invalsi...
Il blog lo trovate a questo link (giocateci anche con i vostri amici e la vostra famiglia):
http://blogdimatematicaescienze.it/matematica-in-gioco/
Ciao e buon fine settimana,
M° Mirko
giovedì 27 febbraio 2020
Prossimi Giorni
Ciao bambini,
come state passando questi giorni? Mi auguro che, a parte forse un po' di preoccupazione, siate riusciti a passarli serenamente.
Volevo quindi sperimentare una modalità di farvi arrivare giornalmente delle indicazioni su cosa fare e come "lavorare".
Spero infatti che settimana prossima ci si possa rivedere ma credo sia giusti essere "pronti" per ogni evenienza... quindi fatemi sapere cosa ne pensate.
Inoltre potrebbe essere un modo nuovo e semplice per lavorare con il pc.
Se riuscite, tramite la nostra mail di classe e la nostra password, ad accedere (cliccando su ACCEDI che trovate in alto a destra, potete creare voi dei post ma in tal caso vi suggerirei di inserire il vostro nome nell'etichetta in modo che si possano identificare gli autori ed eventualmente recuperare i miei post.
Per commentare invece non c'è bisogno di accedere ma potete tranquillamente farlo.
Sarebbe bello poter vedere, almeno ogni 2 giorni, un vostro post o un vostro commento... io man mano vi manderò dei suggerimenti...
Vi saluto e vi auguri un buon proseguimento di giornata,
M° Mirko
come state passando questi giorni? Mi auguro che, a parte forse un po' di preoccupazione, siate riusciti a passarli serenamente.
Volevo quindi sperimentare una modalità di farvi arrivare giornalmente delle indicazioni su cosa fare e come "lavorare".
Spero infatti che settimana prossima ci si possa rivedere ma credo sia giusti essere "pronti" per ogni evenienza... quindi fatemi sapere cosa ne pensate.
Inoltre potrebbe essere un modo nuovo e semplice per lavorare con il pc.
Se riuscite, tramite la nostra mail di classe e la nostra password, ad accedere (cliccando su ACCEDI che trovate in alto a destra, potete creare voi dei post ma in tal caso vi suggerirei di inserire il vostro nome nell'etichetta in modo che si possano identificare gli autori ed eventualmente recuperare i miei post.
Per commentare invece non c'è bisogno di accedere ma potete tranquillamente farlo.
Sarebbe bello poter vedere, almeno ogni 2 giorni, un vostro post o un vostro commento... io man mano vi manderò dei suggerimenti...
Vi saluto e vi auguri un buon proseguimento di giornata,
M° Mirko
venerdì 7 febbraio 2020
consiglio comunale
ciao ragazzi come state?
chi viene sabato al consiglio??
se non vi vedo, lunedì vedrete!!
scherzo ragazzi chi non può venire, non viene oppure chi non è interessato può anche stare a casa non è un problema per me.
però chi vuole oppure chi non ha niente da fare potrebbe tranquillamente venire, io non vi obbligo.
ci vediamo sabato 08-02-2020.
rebecca
chi viene sabato al consiglio??
se non vi vedo, lunedì vedrete!!
scherzo ragazzi chi non può venire, non viene oppure chi non è interessato può anche stare a casa non è un problema per me.
però chi vuole oppure chi non ha niente da fare potrebbe tranquillamente venire, io non vi obbligo.
ci vediamo sabato 08-02-2020.
rebecca
L'INIZIO DELLA VITA
L’inizio della vita umana
Avviene un
incontro tra due cellule una femminile e una maschile viene definita sessuata ,un
ovulo e uno spermatozoo si incontrano.
Poi l’ovulo
resta per 9 mesi nella pancia della mamma, dopo un po’ di giorni va dal dottore
e le dice se è maschio o femmina.
Dopo 9 mesi
le vengono le contrazioni , la accompagnano
all’ ospedale poi le chiedono se vuole partorire all’naturale o il cesareo.
Dopo essere
nato il bambino ha freddo e fame, lo lavano , lo vestono e gli danno da
mangiare.
MONYA CHIARA E AURORA DE
Bambino in
pancia della mamma
Bambino
appena nato
Iscriviti a:
Post (Atom)